Lo Spirito Santo e il Conclave

 

“Infatti, è forse il favore degli uomini che intendo guadagnarmi, o non piuttosto quello di Dio? Oppure cerco di piacere agli uomini? Se ancora io piacessi agli uomini, non sarei più servitore di Cristo!”

Galati 1,10 seg.

 

Con il passaggio alla vita eterna di Bergoglio, osannato da tutti i poteri del mondo, sorge la necessità di eleggere un nuovo Papa.  Se parlate con i cosiddetti cattolici https://youtu.be/w6yn39LTdgs  immediatamente, quasi all’unisono, rispondono che lo Spirito Santo provvederà a “eleggere” il nuovo Pontefice.

Questa “ingenuità” lascia esterrefatti in quanto, com’è vero che Gesù è il Capo della Chiesa (Efesini 5,23 – Colossesi 1,18), è altrettanto vero che esiste il libero arbitrio, in virtù del quale gli uomini possono compiere azioni di bene o di male. Riguardo allo Spirito Santo, Egli agisce quando opportunamente invocato “Tutti questi erano assidui e concordi nella preghiera, insieme con alcune donne e con Maria, la madre di Gesù e con i fratelli di lui. (Atti 1,14). In virtù della preghiera degli apostoli e dei discepoli “Mentre il giorno di Pentecoste stava per finire, si trovavano tutti insieme nello stesso luogo. Venne all'improvviso dal cielo un rombo, come di vento che si abbatte gagliardo, e riempì tutta la casa dove si trovavano.
Apparvero loro lingue come di fuoco che si dividevano e si posarono su ciascuno di loro. “Atti 2,1”. Gesù stesso si “ritirava in luoghi solitari a pregare” (Luca 5,16)

Quindi, come ci insegna la Scrittura, gli apostoli e i discepoli erano concordi ed assidui nella preghiera con Maria. Oggigiorno non si vede un cardinale (eccezione fatta per il Cardinale Comastri) o un vescovo con il Rosario in mano, neppure a minacciarlo col mitra. Non parliamo di preti e suore. “Voi tutti sacerdoti, recitate il Rosario, date spazio al Rosario.” (Messaggio Medjugorje 25 giugno 1985)

Ciò premesso è molto facile che dal Conclave, in assenza di preghiera da parte dei diretti interessati e dei fedeli, esca un Papa secondo quanto riportato nel libro “La mafia di San Gallo”  https://www.amazon.it/mafia-San-Gallo-Julia-Meloni/dp/B0B42PCVZK  o in base alla emblematica scena tratta dalla serie Tv “I Borgia” https://www.youtube.com/watch?v=P9m8gLHfWgM

Che poi, in ultima analisi, il signore intervenga nei modi e nei tempi opportuni per scrivere diritto tra le righe storne è un altro discorso.