I sorosguidati
“Da oltre quarant’anni – un tempo in
cui la storia si è mossa a un ritmo straordinariamente rapido – Soros è uno dei
grandi burattinai del mondo, per il tramite di una rete capillare di influenze,
organizzazioni, associazioni e movimenti che raggiunge ben centoventi paesi del
mondo. È l’uomo che più di ogni altro ha influito sulla politica, sulle scelte
di grandi e piccole nazioni in quattro continenti, soprattutto sulle ideologie
e le visioni antropologiche divenute dominanti in Occidente. Il suo raggio d’azione
è estesissimo. Dalla politica agli assetti economici, dalla prospettiva di un
governo mondiale sino a temi decisivi come le droghe, l’aborto, le migrazioni,
l’eutanasia, la famiglia, la sessualità e il “gender” – l’intera agenda del
progressismo liberal – il suo denaro, la sua figura e l’OSF sono diventati un
potente pifferaio di Hamelin globalista.”
Pecchioli, Roberto. George Soros e la
Open Society: Il miliardario speculatore finanziario regista della corruzione
filantropica e dei colpi di stato (Un'altra storia) (pp.21-22). Arianna
Editrice. Edizione del Kindle.
“Da allora, è diventato più intenso il
suo lavoro di filantropo difensore della democrazia occidentale, finanziatore
di tutte le cause liberal del mondo, tra le quali il libero aborto, l’agenda
LGBT, la liberalizzazione della marijuana e il diritto all’eutanasia.
Indipendentemente dal giudizio sulle cause care a Soros, dovrebbe avere un peso
morale il fatto che sono finanziate con i profitti di speculazioni selvagge che
hanno messo in ginocchio nazioni intere.”
Pecchioli, Roberto. George Soros e la
Open Society: Il miliardario speculatore finanziario regista della corruzione
filantropica e dei colpi di stato (Un'altra storia) (p.38). Arianna Editrice.
Edizione del Kindle.
“Chi crede nella spontaneità delle
istanze legate all’attivismo gay, LGBT, alla teoria di genere (gender), alla
promozione dei matrimoni e della genitorialità omosessuali, ora sa che si
tratta di uno degli strumenti di Soros e di altri ingegneri sociali per i loro
fini, rivolti soprattutto alle generazioni più giovani.”
Pecchioli, Roberto. George Soros e la
Open Society: Il miliardario speculatore finanziario regista della corruzione
filantropica e dei colpi di stato (Un'altra storia) (p.180). Arianna Editrice.
Edizione del Kindle.
“Secondo il giornalista Robert Slater,
autore di biografie di personaggi illustri, George Soros disse una volta di sé:
sono il capo del Papa.”
Pecchioli, Roberto. George Soros e la
Open Society: Il miliardario speculatore finanziario regista della corruzione
filantropica e dei colpi di stato (Un'altra storia) (p.149). Arianna Editrice.
Edizione del Kindle.
Voi pensate che le idee che circolano
nel mondo occidentale siano il frutto di spontanee opinioni che poi si
diffondono? Frutto della mente di qualche pensatore? Se leggete il libro
“George Soros e la Open society” di Roberto Pecchioli dovete ricredervi. Con
dovizia di citazioni documentate (alcune tratte direttamente dai libri scritti
dal filantrocapitalista) scoprirete che le idee relative alla “società aperta”
provengono dalla sua capillare attività. Assieme a lui vengono anche
evidenziati i ruoli degli altri “benefattori” dell’umanità che vanno per la
maggiore. Non può certo mancare Bill Gates che tanto si è dato da fare per la
“salute dell’umanità”.
Fissazione di Soros è la “società
aperta”, senza praticamente regole, da contrapporre alla “società chiusa” nella
quale vigono invece le regole. I comandamenti di Dio costituiscono le regole
essenziali per vivere ordinatamente e per poter amare Dio e il prossimo.
Per attuarla è necessario il grande reset.
Consiglio vivamente la lettura del libro, molto ben documentato, che dev’essere
condiviso capillarmente in quanto è un antidoto contro la narcosi generale
propinata per poter agire senza opposizioni.
Il libro mette in evidenza il
tentativo di “creare” una nuova umanità antitetica a quella voluta da Dio. Non
è difficile individuare, da parte di chi non è nutrito con le flebo dei mass
media condizionati, l’ispiratore nascosto di tale strategia. Le conseguenze
saranno i castighi divini dei quali hanno parlato anche i demoni in diversi
casi di esorcismo.
Dopo aver letto il libro vi chiederete
che cosa fare. Ha già risposto la Madonna con i suoi messaggi da Medjugorje che
si possono sintetizzare in: conversione, preghiera (soprattutto del Rosario),
lettura della Bibbia, Sacramenti, digiuno. Nella preghiera va rimarcata
l’importanza della richiesta della conversione per i peccatori e l’utilizzo dei
salmi imprecatori come difesa.
Per poter leggere un estratto del
libro cliccate sul seguente link https://www.amazon.it/George-Society-governo-delloligarchia-finanziaria/dp/8865882433