L’abbraccio
a Gesù Crocifisso
“Io e il Padre siamo una cosa sola».
Giovanni 10,30
Quando guardiamo Gesù Crocifisso deve nascere
in noi, se amiamo il Signore, il desiderio di abbracciarlo per ingraziarlo di
tutto quello che ha fatto per noi.
Con le braccia spalancate verso
l’umanità decaduta desidera il nostro amore https://youtu.be/gRn7PRgFz5E e il nostro abbraccio. Non dobbiamo mai
dimenticare che dietro Gesù c’è il Padre, come ci insegna la parabola del
Figliol prodigo. Dio è amore insaziabile (come l’ha definito il diavolo in
“Intervista al demonio”) e desidera essere amato.
Gesù ci ha salvati dalle sgrinfie di
satana. Tramite la Sua Passione e morte in Croce ha inchiodato al legno della
Vita tutti i nostri peccati, dei quali chiediamo perdono.
Come possiamo non dirgli “Grazie
Gesù”? Chi ha fatto questo per noi? I politici? I ricchi epuloni? I Capi di
Stato? I ministri? I Re? I ricchi
filantropi che detraggono dalle tasse quanto investono nella sanità per “suggerire”
le politiche sanitarie?
Abbracciamolo quindi e diciamogli
senza timore quanto segue.
Questa preghiera, se recitata col
cuore, manda fuori di testa satana perché, se Gesù ti abbraccia, nessuno osa
staccarti dalle sue braccia.
Suggerisco, inoltre, la partecipazione
all’incontro di preghiera di guarigione-liberazione-protezione-conversione
durante l’Adorazione della Croce https://youtu.be/x8vg_kbUGw8
. In tale occasione ci si avvantaggia anche dell’intercessione di Grazia.
”Ti amo mio Signore e mio Dio.
Ti abbraccio e ti ringrazio,
per tutto quello che hai fatto e che
farai per me.
Per salvarmi, per guarirmi, per
liberarmi dai lacci di satana.
Distruggi tutti i miei peccati nella
fornace del tuo infinito amore.
Fà che possa raggiungerti nel Tuo
Paradiso.
Abbi pietà di me.
Salvami, liberami, guariscimi.
Te lo chiedo per intercessione di
Maria Santissima
e di tutti i Santi.”